7 strategie per migliorare le operations del tuo ecommerce e rendere felici i tuoi clienti

StrongHer

Articolo

Pubblicato il giorno 11.03.2025
sara.galvagna avatar
sara.galvagna
General manager @ Hive Technologies

Mi chiamo Sara Galvagna, sono appassionata di innovazione e da oltre 13 anni lavoro nel mondo dell’e-commerce, come founder e come manager. Ho lanciato e gestito aziende ecommerce operanti in diversi settori (vino, automotive, pharma) e da 3 anni mi occupo di logistica specializzata per l’ecommerce. Credo fortemente nel potenziale dell’imprenditoria femminile e nel valore della condivisione di esperienze per far crescere nuovi progetti e per questo mi sono appassionata del programma di StrongHer, di cui sono mentor ormai da anni. 

Oggi voglio parlare di un tema cruciale per chi gestisce un e-commerce: come ottimizzare le operazioni per migliorare efficienza e sostenibilità del proprio business, nel contempo facendo più felici i propri clienti!
L’esperienza di acquisto sul sito è solo la parte iniziale dell’esperienza di acquisto per ogni cliente che compra online, e per questo migliorare costantemente le operations è fondamentale per il successo di un e-commerce. Una gestione efficiente degli ordini non solo ottimizza i processi interni, ma soprattutto migliora l'esperienza del cliente, aumentando la fidelizzazione e le vendite e consentendo così un maggiore ritorno sugli investimenti in marketing

Di seguito, approfondiremo alcune strategie chiave per ottimizzare le operazioni del tuo e-commerce, arricchite da alcuni esempi concreti tratti dalle esperienze dirette di aziende che hanno collaborato con Hive Technologies. 

1. Ottimizzazione del processo di evasione degli ordini 

Un processo di evasione efficiente è essenziale per garantire che i prodotti arrivino ai clienti in modo tempestivo e accurato. Questo include la gestione dell'inventario, il picking, l'imballaggio e la spedizione. Collaborare con un partner logistico affidabile può semplificare queste fasi, riducendo gli errori e migliorando la soddisfazione del cliente

Grazie a una gestione ottimizzata del magazzino e a un sistema di tracciamento avanzato che rende possibile rintracciare ogni ordine in ogni momento del processo di evasione dell’ordine, il brand Ela Mo è riuscito a ridurre drasticamente i tempi di spedizione e a diminuire gli errori di consegna, aumentando la soddisfazione dei clienti. 

2. Implementazione di un sistema di Gestione del Magazzino (WMS) 

Un WMS offre una visione completa e in tempo reale del magazzino, monitorando l'entrata e l'uscita delle merci. Questo sistema aiuta a mantenere un inventario accurato, ridurre gli errori e migliorare l'efficienza operativa complessiva. Affidandosi ad un operatore specializzato in operations per ecommerce si possono ottenere tutti i vantaggi di un WMS creato per le vendite online, in particolare dotato di funzionalità chiave come la tracciabilità in tempo reale, l’ottimizzazione del picking, l'integrazione con piattaforme ecommerce e corrieri.
Tra le altre funzionalità, un software per il magazzino come quello di Hive permette di monitorare in tempo reale i livelli di stock, evitando rotture di stock e ottimizzando i riordini.

Il brand Mybacs per esempio ha ridotto del 40% i tempi di fulfillment e i relativi costi e migliorato la disponibilità dei prodotti per i propri clienti grazie alla tecnologia di Hive Technologies. 

3. Riduzione dei costi di consegna tramite partnership con 3PL 

Collaborare con un fornitore di logistica esterno può portare a significative riduzioni dei costi di spedizione. I 3PL dispongono di una rete estesa di centri di distribuzione e possono negoziare tariffe di spedizione più vantaggiose grazie ai volumi elevati che gestiscono. Questo consente agli e-commerce di offrire spedizioni più rapide e a costi inferiori ai clienti. Per esempio l’ecommerce Crack List lavorando con Hive è riuscito a ridurre i costi di spedizione del 60%.

4. Utilizzo di packaging personalizzato ed efficiente 

Il packaging svolge un ruolo cruciale non solo nella protezione del prodotto, ma anche nell'esperienza del cliente e nell'efficienza logistica. Un packaging ben progettato può ridurre i costi di spedizione, migliorare la percezione del brand e contribuire alla sostenibilità. Attenzione però, per chi vende un prodotto di dimensioni e forma standard e si trova nella fase di avvio del business, è sempre meglio iniziare con una soluzione più classica e ottimizzare il packaging una volta raggiunti dei volumi significativi.

5. Comprensione delle abitudini di consumo nei mercati target 

Prima di espandersi un nuovo mercato, è essenziale comprendere le abitudini di consumo facendo ricerche approfondite sui siti dei competitor del mercato e/o della country obiettivo e cercando informazioni specifiche su riviste specializzate sul business online. Ovviamente una volta presenti sul mercato è importante continuare ad analizzare i dati delle proprie vendite per continuare a migliorare la propria offerta. Adattare le strategie di marketing e le operazioni logistiche alle preferenze dei consumatori può aumentare significativamente le possibilità di successo. 

Ad esempio, il brand di bevande energetiche Holy ha utilizzato i dati forniti da Hive per analizzare le preferenze dei clienti nel mercato francese. Hanno scoperto una preferenza per metodi di pagamento specifici e tempi di consegna rapidi. Adattando le loro operazioni e offerte a queste preferenze, sono riusciti a penetrare con successo nel mercato francese, con grande soddisfazione dei propri clienti.

6. Gestione efficace dei picchi di domanda 

Gli e-commerce spesso affrontano picchi di domanda durante periodi specifici, come festività o promozioni speciali. Una gestione efficace di questi picchi è cruciale per mantenere la soddisfazione del cliente e garantire operazioni fluide. Anche perchè i picchi sono un’ottima occasione per trovare nuovi clienti e fidelizzarli!
Una gestione di successo dei periodi di picco include una buona pianificazione delle scorte con correlata strategia di approvvigionamento e un’ottima comunicazione con i clienti finali sui tempi di consegna stimati.
E per deliziare i clienti l'ideale è mantenere invariate le tempistiche della preparazione degli ordini, cosa che spesso però può essere garantita solo dalla collaborazione con un 3PL specializzato in ecommerce, abituato a gestire questo tipo di situazioni in diversi periodi dell'anno.

7. Espansione in nuovi mercati senza costi di investimento 

Approcciare nuovi mercati richiede investimenti molto alti che spesso richiedono anni per essere ripagati. Affidandosi ad operatori che operino a livello internazionale è possibile evitare tanti investimenti fissi e rendere variabili tutti i costi relativi all’espansione, proprio come ha fatto Magic Holz per la sua espansione in UK. Con meno investimenti fissi di cui farsi carico, è possibile entrare in un mercato a costi più contenuti e avere così la possibilità di farsi conoscere dai nuovi clienti offrendo soluzioni più convenienti, come ad esempio soglie di spesa più basse per le spedizioni gratuite.

In conclusione

Ottimizzare le operations di un e-commerce non è solo una questione di efficienza, ma di offrire un'esperienza d'acquisto che soddisfi e fidelizzi i clienti. Dall'implementazione di un software di magazzino efficace alla scelta dei corrieri, ogni decisione può fare la differenza nel garantire consegne rapide, gestione precisa dell'inventario e costi operativi più sostenibili.

Ovviamente quelle discusse sono solo alcune delle opzioni possibili per migliorare le proprie operations. 
Il mio consiglio è quello di implementarle un pò alla volta, partendo da quelle da cui ci aspettiamo ragionevolmente un impatto maggiore sui nostri KPI e in particolare sulla soddisfazione dei clienti.
E non dimenticare di rimanere in ascolto dei tuoi clienti, i feedback più importanti sui punti di miglioramento delle tue operations arriveranno direttamente da loro!

Infine, se per il tuo sito utilizzi altre strategie fammelo sapere scrivendolo nei commenti, sarei felice di parlarne insieme! 👇

Condividi articolo

2
Scopri StrongHer
Scopri di più sull’iniziativa di Qonto a sostegno dell’imprenditoria femminile.
Vedi tutti gli argomenti

0 risposte