Come NON bruciare il budget AI: la verità che nessun tecnico ti dirà

CEO @ Apocalypse AI

All’inizio degli anni Duemila ho visto imprenditori spendere decine di migliaia di euro per siti web. Ricordo ancora un mobilificio che aveva investito quanto un’auto di lusso per un portale bellissimo… ma nessun cliente lo visitava. Era un museo digitale, non una macchina di vendita.

Il motivo? Tutti correvano dai programmatori, non dai marketer. Risultato: siti perfetti dal punto di vista tecnico, zero utilità dal punto di vista commerciale.

Oggi la stessa scena si ripete con l’Intelligenza Artificiale.

Stiamo sbagliando bersaglio (di nuovo)

Vedo aziende affidare l’AI agli sviluppatori. Bravissimi a scrivere codice, per carità. Ma quando gli chiedi di far crescere un fatturato, ti guardano come se avessi parlato cinese.

Così nascono progetti che sembrano innovativi ma non hanno alcun impatto sul business. Chatbot che intrattengono ma non vendono. Report automatici che nessuno legge.

Automazioni raffinate che toccano dettagli irrilevanti e ignorano il cuore: acquisire clienti e chiudere vendite.

È la stessa illusione di vent’anni fa: credere che “avere la tecnologia” basti per fare soldi.

La domanda giusta

Non è: “Quale software devo implementare?” La domanda vera è: “Quale risultato di business voglio ottenere, e come l’AI può portarmelo più in fretta?”

Senza questa prospettiva, ogni progetto AI diventa un costo. Non un investimento.

Il ruolo dell’AI Manager

Qui serve una nuova figura: l’AI Manager. Non un tecnico. Non un “smanettone”. Ma chi conosce numeri, clienti, margini. Chi sa tradurre obiettivi di marketing e vendite in applicazioni pratiche di AI.

Un AI Manager ti evita i tre errori che vedo ripetersi ogni settimana:

  1. Chatbot che fanno scena ma non portano un solo lead.

  2. Automazioni costruite su attività marginali invece che sulle leve di fatturato.

  3. Scelte strategiche lasciate a chi non ha mai portato a casa una vendita.

L’occasione (o la fregatura)

L’AI è la più grande opportunità di questo decennio. O la più costosa illusione. Dipende da chi metti al comando.

Se lasci campo libero ai tecnici, avrai un bel giocattolo che impressiona i colleghi… ma che non sposta di un centesimo i tuoi ricavi. Se affidi la guida a un AI Manager, l’AI diventa ciò che dovrebbe essere: una leva per far crescere margini e vendite.

Morale: non commettere due volte lo stesso errore. Il primo ti è costato siti inutili. Il secondo rischia di costarti molto di più.

0
13/09/2025

Condividi articolo

Risposte (0)