E-commerce: come vi preparate per il Black Friday?

Question

StrongHer Mentor

Team Qonto

Community Engagement Project Manager @ Qonto

Ciao!

Domanda per chi gestisce un negozio o un e‑commerce: voi come vi preparate al Black Friday?

Cerchiamo consigli pratici da chi di voi ci è già passato, soprattutto su:

  • Scorte e prodotti: come decidete dove investire senza bloccare troppa cassa? Usate “segnali” (wishlist, carrelli, richieste pre‑ordine) per scegliere cosa rifornire e in che quantità?

  • Spedizioni e magazzino: come sincronizzate picking, imballo e corrieri per dare tempi realistici e non generarvi colli di bottiglia?

  • Sito e pagamenti: quali accorgimenti vi hanno evitato code in cassa o carrelli che si bloccano? Preferite terminali fisici, Tap to Pay, wallet tipo Apple/Google Pay? Come evitate “commissioni sorpresa” o ritardi negli incassi?

  • Pagamenti: quali accorgimenti vi hanno evitato code in cassa o carrelli che si bloccano nei picchi? Usate un backup (es. Tap to Pay) quando il terminale è occupato? Avete trovato modi per ridurre fee inattese e avere incassi il giorno lavorativo successivo?

  • Sconti e offerte: come avete fatto a rendere le promo interessanti ma sostenibili (senza azzerare i margini)?

Se avete esempi concreti da condividere con la Community (piccoli trucchi, checklist, errori da evitare, metriche base da tenere d’occhio), ancora meglio! 💪

Condividi articolo

24/10/2025

Risposte (4)

Amministrazione @ Tuduu.it

Su Tuduu stiamo seguendo da vicino i trend di ricerca e aiutando i nostri brand a prepararsi con promo in linea con la domanda reale. In questo periodo si iniziano già a vedere segnali interessanti sui regali e sui prodotti stagionali 🎁

28/10/2025

StrongHer Mentor

Team Qonto

Community Engagement Project Manager @ Qonto

Ciao @Tuduu.it , grazie per la condivisione! Mi sai dire che tool usate per analizzare i trend di ricerca? E avete un esempio di promo creata ad hoc su domanda reale?

28/10/2025
Fondatore @ La Rosa del Borghetto

Ciao a Tutti,

condivido il nostro pensiero su cosa e come comunicare per il Black Friday:

Eviteremo sconti o offerte numeriche, Eviteremo troppi passaggi per arrivare all'offerta, paragrafi troppo lunghi di spiegazione, aspetti troppo tecnici dei prodotti, ecc.

Soprattutto partiremo dal quadro di un cliente che ha sempre meno tempo per valutare la nostra (o di altri) proposta. Per questo puntiamo su un innesco emotivo profondo, mirato ed originale (quindi non puntiamo a una massa indistinta attraverso sconti, ma ad ispirare soprattutto i nostri clienti più consapevoli: abbiamo deciso di non competere per la massa attraverso il prezzo o richiami promozionali consueti).

Siamo un vivaio, e se ci è consentito vi rimando a come abbiamo messo in pratica quanto appena scritto: una landing page per Halloween, dove promuoviamo una selezione ad hoc di alcuni nostri prodotti (le rose da coltivare) non con sconti o un immagine canonica di Halloween, ma un richiamo ai significati più profondi e sensuali della ricorrenza, declinati per l'appassionato coltivatore di rosa, magari in cerca di una combo di rose inusuali, dark e dalla decisa personalità:

https://larosadelborghetto.it/rose-giardino-gotico/

Grazie, un saluto ad Elena. Michele, La Rosa del Borghetto . Vivaio a Perugia

29/10/2025

StrongHer Mentor

Team Qonto

Community Engagement Project Manager @ Qonto

Grazie mille per la condivisione, @Michele Castrini!

31/10/2025