StrongHer Mentorship | Come fare startup, con Benedetta Arese Lucini

StrongHer Mentor

Team Qonto

Community Engagement Project Manager @ Qonto

Hai un'idea che vuoi trasformare in business? Sogni di scalare la tua startup o di entrare nel mondo di VC e investimenti?

Nel mondo dell'innovazione e del venture capital, le donne founder e investor sono ancora una minoranza. Ma questo non significa che non debba esserci spazio per te! Unisciti a noi per una sessione di mentorship esclusiva con @Benedetta Arese Lucini, una delle protagoniste dell'ecosistema dell'innovazione italiano, che ha saputo navigarlo con successo dal lato founder a quello investor. Approfitta di questa occasione per imparare da chi ha costruito un percorso di eccellenza in questo settore ancora così poco femminile e può insegnarti come fare lo stesso!

Dettagli evento:

Chi è la mentor

Benedetta è founder di Atom AI.

Le sue aree di esperienza sono:

  • Innovazione, startup & Venture Capital: fondatrice di più startup innovative con coinvolgimento diretto in acceleratori e programmi di mentoring come H-FARM, Startupbootcamp FoodTech e Nana Bianca. Scout e advisor per fondi VC e angel network di prestigio (Lakestar, Kharis Capital, Invitalia Ventures, 360 Capital).

  • Business strategy & operations: esperienza consolidata in strategia aziendale, scaling e gestione operativa di startup e scale-up tech. Ex General Manager di Uber per Italia e Sud Europa, dove ha gestito l'espansione in nuovi mercati, operazioni e PR. Competenza trasversale in organizzazione aziendale, gestione team, fundraising e ottimizzazione processi. Esperienza in M&A, IPO e analisi di mercato con banche d'investimento (Credit Suisse, Morgan Stanley).

  • Fintech & mercati finanziari: cofondatrice di Oval Money e Otter, soluzioni fintech orientate all'inclusione e all'educazione finanziaria. Board member e stratega per Smart Bank, banca d'investimento digitale. Investor in multiple fintech di successo con esperienza in investment banking e valutazioni finanziarie per società tecnologiche (Credit Suisse, Morgan Stanley).

  • Ecosistemi globali & internazionalizzazione: esperienza professionale e imprenditoriale in contesti globali: Regno Unito, Italia, Spagna, Francia, Sud Est Asiatico e Stati Uniti. Competenze interculturali e di leadership internazionale maturate attraverso la gestione di team e operazioni multiculturali.

I posti sono limitati a 20 partecipanti per garantire un'esperienza di valore e un dialogo diretto con i mentor.

StrongHer | Filling the gap together

StrongHer è l'iniziativa di Qonto dedicata a sostenere l'imprenditoria femminile attraverso sessioni formative, mentorship e incontri di networking, sia online che in presenza. Inoltre, nel nostro spazio online dedicato alla Community di StrongHer, troverai risorse formative create da mentor con esperienza in gestione finanziaria, contabilità, digital marketing ed empowerment femminile.

Cosa sono le StrongHer Mentorship?

Ogni mese, un massimo di 20 imprenditrici e professioniste avranno l'occasione di incontrare un mentor o una mentor che risponderà alle loro domande e offrirà consulenza personalizzata sui suoi temi di expertise.

Cosa vorresti chiedere a Benedetta? Faccelo sapere nei commenti 👇

0
01/09/2025

Condividi articolo

Risposte (5)

Fondatore @ EVERSUPPLY S.R.L.

Buongiorno Benedetta,

innanzi tutto grazie a te e Qonto per questa opportunità. In realtà ho bisogno di "ispirazione". Lavoro a Genova, insieme a due colleghi, il nostro settore è quello "forniture tecniche alle navi" piuttosto ancorato alla tradizione navale. Anche le modalità operative seguono una consuetudine annosa che talvolta fa perdere tanto tempo. Il sogno mio e della mia socia sarebbe di svecchiare talune consuetudini del mestiere per distinguersi dagli altri fornitori, puntando sull'innovatività. Come sai chi è immerso nel quotidiano fa fatica a intravedere le opportunità che il momento attuale potrebbe offrire, quindi se puoi darci qualche consiglio, quali imprenditrici donne, e step da percorrere per rinnovare il nostro mestiere, che rimane pur sempre essenziale ai clienti, gli armatori o ai cantieri.

Grazie! Elena

0
04/09/2025
Tecnologa Alimentare @ Benedetta Callegari

Buongiorno Benedetta, il mio progetto unisce neuroscienze, oli essenziali e profumeria emozionale per aiutare le persone a gestire le emozioni e situazioni quotidiane che razionalmente non vengono controllate. È un prodotto innovativo ma non prettamente tech. Dal suo punto di vista, qual è il modo più efficace per convincere investitori che solitamente guardano al digitale o al fintech a riconoscere il valore di mercato e la scalabilità di un progetto così esperienziale?Grazie e non vedo l’ora di assistere al webinar

0
04/09/2025
Fondatrice @ Omnia BPM

Ciao Benedetta,

siamo una PMI innovativa che ha sviluppato una piattaforma low-code pensata per permettere anche ai business user di realizzare facilmente applicazioni enterprise data/process/document-driven.

Nel tempo abbiamo costruito un ecosistema di componenti e moduli — tra cui AI Director — che semplificano e industrializzano la creazione di software aziendale. Abbiamo scelto di non cercare investitori esterni finora, reinvestendo gran parte degli utili derivanti dalle sottoscrizioni.

Oggi la piattaforma è validata da diverse PoC e da alcune installazioni pluriennali presso grandi clienti, che hanno già riscontrato benefici concreti in termini di flessibilità, rapidità nell’automazione dei processi, gestione dei dati e integrazione dell’AI.

In questa fase stiamo cercando partner con cui realizzare un’operazione di Inverted Earn-Out. Secondo te, a chi sarebbe più opportuno rivolgerci?

Ti ringrazio per qualsiasi consiglio o indicazione,

0
05/09/2025
Amministratore Unico @ START-REC S.r.l.

Non ho domande da porre ma interesse ad ascoltare per essere aggiornata.

Ho lavorato sempre per START-UP o progetti START-UP (mio è Shopville Le Gru di Grugliasco, il primo centro commerciale in Italia e allora il più grande d'Europa - così come la creazione dell'ufficio di credit management in una industria - oppure del progetto subprime ovvero la rimessa in bonis di NPL's - come i mutui subprime ad alto rischio con relativa cartolarizzazione - la nascita della mia società che ogni giorni vede la nascita di nuovi progetti start up come la cartolarizzazione dei crediti superbonus finalmente in fase di chiusura) e prossimamente costituirò nuove start-up per progetti personali tra i quali una fondazione.

Per cui ascolterei volentieri per poter carpire suggerimenti e informazioni delle quali potrei ne sono certa, non avere conoscenza.

Grazie se potrò far parte del gruppo.

0
06/09/2025
Founder @ Dommio

In Dommio, abbiamo l'ambizione di semplificare la vita in condominio, innovando la gestione condominiale. In questo momento stiamo per entrare nella fase di testing dell'MVP.

In contesti simili - settori con cicli decisionali lenti e necessità di coinvolgere più stakeholder (nel nostro caso: proprietari, consiglieri, amministratori) - quali strategie consigli per validare rapidamente il mercato e ottenere le prime traction significative? Quali errori dovremmo assolutamente evitare nelle prime interazioni con i VC al pre-seed?

Grazie

0
10/09/2025