Ben ritrovati e ben ritrovate! 👋
Settembre è sempre un mese particolarmente intenso, soprattutto per chi ha un'impresa da gestire: è il vero "nuovo anno" lavorativo!
Si torna dalle vacanze con la testa piena di nuove idee e progetti, ma anche con quella sensazione di "dove trovo il tempo per tutto?". Tra clienti da ricontattare, fornitori da riorganizzare, budget da rivedere e quella lista infinita di "ci risentiamo a settembre"... il rientro può essere davvero sfidante!
Vorrei quindi chiedervi: voi come gestite questo rientro? Avete dei consigli da condividere?
Che si tratti di organizzazione, cash flow, priorità o qualsiasi strategia che vi sta funzionando, proviamo ad aiutarci a vicenda!
Inizio io: come Community Manager, il mio trucco per settembre è dedicare la prima settimana a "riattivare" le relazioni - mando messaggi personali ai contatti chiave, riprendo le conversazioni lasciate in sospeso e pianfico i contenuti del trimestre. Meglio investire qualche giorno in riconnessioni che correre tutto l'anno dietro alle urgenze!
Condividete i vostri consigli nei commenti! 💬
P.s.: Quelli più interessanti e utili li condivideremo anche sui nostri canali social! 😉
Risposte (7)
Ciao!
Eh già, hai ragione Elena: il rientro dalle vacanze è sempre un momento particolare. Quel mix di taaaaanta voglia di fare e ansia da "troppe cose da fare".
Sai però cosa mi ha aiutato a trovare il giusto equilibrio nella mia quotidianità? Le automazioni. Nel mio caso funzionano sempre alla grandissima.
Ecco perché consiglio a tutti di sfruttare questa energia settembrina per mettere almeno un po' il pilota automatico al proprio business.
Queste sono le 3 automazioni che mi hanno dato più soddisfazioni negli anni:
• Lead nurturing automatico: Con l'esperienza ho capito che il follow-up manuale è insostenibile. Anche solo l'idea di doversi ricordare di contattare un cliente è uno spreco di energie, risorse e tempo. Ecco perché ho creato una serie di sequenze di email che si attivano automaticamente quando un potenziale cliente scarica una risorsa dal mio sito. È una soluzione perfetta per fornire valore costante, coltivare la relazione e trasformare i lead in clienti senza che io debba muovere un dito.
• Gestione dei follow-up post-vendita: Secondo me, la fidelizzazione è tutto. Ecco perché ho automatizzato una serie di messaggi (email, WhatsApp ed SMS) che partono a 15, 30 e 60 giorni dopo la chiusura di un progetto. I clienti si sentono seguiti, la loro soddisfazione aumenta (leggi sotto), e io non devo più tenere tutto a mente.
• Raccolta feedback sistematica: Ho automatizzato l'invio delle richieste di recensione una settimana dopo la consegna di ogni servizio. Oggi la fiducia è la moneta del business e ottenere testimonianze è fondamentale. Non doverci pensare manualmente ogni volta mi ha letteralmente cambiato la vita.
Spero che questi spunti siano utili per sfruttare al meglio questo periodo di ripartenza!
Un abbraccio e buone automazioni a tutti!
S.
Unisciti gratuitamente alla Qonto Community
Entra nei nostri spazi di discussione. Beneficia dell'esperienza dei nostri membri e crea contatti di business, lontano dal rumore dei social network.
StrongHer Mentor
Nel mio lavoro con le startup, settembre è sempre il momento giusto per fare un check finanziario serio: capire bene cash burn e runway. Chiudendo il Q3 e con l’ultimo trimestre alle porte, è utile ricalcolare quanto runway resta e iniziare già a pianificare l’anno successivo. Un buon riferimento? Almeno 12 mesi di runway, così si ha il tempo per gestire sia eventuali round di raccolta sia strategie per arrivare a cassa positiva. Sul burn aiuta molto avere i costi organizzati in modo 'piramidale': parte fissa più snella possibile e parte variabile più ampia e flessibile. Così, se necessario, si può intervenire più facilmente senza dover bloccare il business.
Unisciti gratuitamente alla Qonto Community
Entra nei nostri spazi di discussione. Beneficia dell'esperienza dei nostri membri e crea contatti di business, lontano dal rumore dei social network.
Settembre per noi è sempre un mese strategico: con la mente più fresca, ci concentriamo sugli obiettivi chiave per il Q4.
In lit dedichiamo tempo a rivedere la roadmap attraverso strumenti di collaborazione condivisi (Trello e Notion) e a fare brevi sprint meeting che ci aiutano ad allinearci sulle priorità tecniche e commerciali.
Abbiamo introdotto anche un iter semplice ma efficace: all’inizio del mese ogni team presenta le 3 priorità principali su cui lavorerà. Questo ci permette di riconoscere i possibili colli di bottiglia e assicurarci di remare tutti nella stessa direzione.
Il rientro diventa così l’occasione perfetta per rimettere a fuoco ciò che conta davvero e arrivare a dicembre con risultati tangibili.
Buon lavoro a tutti,
Alessia
Unisciti gratuitamente alla Qonto Community
Entra nei nostri spazi di discussione. Beneficia dell'esperienza dei nostri membri e crea contatti di business, lontano dal rumore dei social network.
Ciao Elena e ciao a tutta la community!
Per chi non mi conoscesse, sono Marco e lavoro nel team prodotto di Qonto 🙂
Ebbene sì, anche noi abbiamo un paio di suggerimenti per aiutarvi a gestire al meglio il back to business.
Il primo passo è gestire al meglio i flussi cassa. Tornati dalle vacanze, vogliamo avere un’idea chiara della nostra situazione: scadenze, eventuali ritardi e saldo sempre aggiornato. Ma non è tutto. Come già detto da alcuni di voi, le automatizzazioni ci possono semplificare ancora di più la vita. Ecco che con Qonto entrate ed uscite vengono ordinate per categoria in automatico.
A questo punto, abbiamo una visione chiara della nostra situazione e possiamo pianificare al meglio gli investimenti. Vogliamo fare un acquisto e dilazionare il pagamento? Possiamo usare la funzionalità Pagamento a rate per ottenere immediatamente l’importo di una fattura e restituirlo in 3,9 o 12 mesi. Si tratta del Buy Now Pay Later che molti di noi usano per acquisti personali ma applicato al mondo business. Se invece cerchiamo un’opzione più a lungo termine o che non sia indirizzata ad una fattura specifica, i nostri partner Faicredit e Viceversa offrono una corsia preferenziale per i clienti Qonto. Considerando tutti i grattacapi del ritorno, si tratta di un plus non da poco.
Spero che questi consigli possano esservi utili per rendere il back to business un po’ più facile e raggiungere le vostre ambizioni!
Unisciti gratuitamente alla Qonto Community
Entra nei nostri spazi di discussione. Beneficia dell'esperienza dei nostri membri e crea contatti di business, lontano dal rumore dei social network.
StrongHer Mentor
Ciao Elena !
per dare un consiglio, sicuramente settembre è il momento di un Checkup Contabile in vista della chiusura dell’anno.
Quindi chiedere al proprio Commercialista un appuntamento per commentare un Bilancio provvisorio al 31 di agosto e, successivamente, al 30 di settembre.
Questo perchè primo: consente di verificare la corretta contabilizzazione di tutti i costi e gli investimenti, oltre che la situazione credito/debito di IVA.
Secondo: permette di stimare con sufficiente attendibilità il carico fiscale e previdenziale che sta maturando, evitando sorprese.
Terzo: fornisce un quadro contabile dell’andamento della gestione utile per decidere eventuali investimenti, per effettuare una analisi dei costi non strategici e degli scostamenti.
Settembre è un mese chiave: rientrare con numeri chiari e aggiornati significare pianificare con lucidità gli ultimi mesi dell'anno, trasformando il controllo in un vantaggio competitivo.
:)
Unisciti gratuitamente alla Qonto Community
Entra nei nostri spazi di discussione. Beneficia dell'esperienza dei nostri membri e crea contatti di business, lontano dal rumore dei social network.
Ciao Elena e ciao a tutta la community!
Il mio consiglio ai founder è quello di approfittare della ripresa per verificare che governance e documentazione societaria siano allineate: patti parasociali, delibere pendenti e aumenti di capitale programmati.
Settembre è il momento ideale per rivedere lo statuto: l’agenda di tutti non è ancora congestionata, i professionisti hanno più tempo da dedicare alle richieste e si evita di ridursi all’ultimo in emergenza.
E' quindi un buon momento per pianificare con il notaio eventuali operazioni straordinarie (ingresso investitori, strumenti partecipativi, stock option) così da non avere rallentamenti nelle trattative d’autunno.
Buon lavoro a tutti!
Giovanna
Unisciti gratuitamente alla Qonto Community
Entra nei nostri spazi di discussione. Beneficia dell'esperienza dei nostri membri e crea contatti di business, lontano dal rumore dei social network.
Ciao Elena! 👋
Tempismo perfetto con questo post! A mio avviso siamo appena entrati in uno dei periodi più particolari dell’anno Ci sono meno di 100 giorni dalla chiusura 2025, e come ci ricorda @Marco Fellettiquesto è proprio il momento più strategico per fare ordine, chiarezza e quindi investimenti mirati!
I consigli per l’automazione di @Stefano De Carlo e le revisioni finanziarie/contabili sono fondamentali (vedi @Giulia Fazzini,@Simone Giannecchini ) e a tal proposito vorrei aggiungere un elemento che spesso viene trascurato, un audit periodico dei dati.
Settembre-ottobre è il momento ideale per chiedersi se stiamo davvero sfruttando i dati che abbiamo a disposizione. La maggior parte delle imprese ha nei propri sistemi una miniera di informazioni che potrebbero trasformare le decisioni per la fine dell’anno in corso e l’avvio del prossimo.
Il mio consiglio pratico è di dedicare del tempo questa settimana, un paio di orette al massimo, per fare un inventario di tutti i dati che raccogliete automaticamente (transazioni, clienti, fornitori, tempistiche, ecc.). Spesso la differenza tra un Q4 di sopravvivenza e uno di crescita sta proprio nel riconoscere i pattern nascosti che abbiamo sotto il naso, come ci suggerisce anche @Alessia Poggi.
Come dico sempre: non servono big data per prendere decisioni migliori, bastano i "right data" usati nel momento giusto.
Il rientro dalle vacanze ha bisogno di una "riconnessione" con i propri numeri per sviluppare strategie informate!
E allora, rimbocchiamoci le maniche che ci sono tante attività da seguire e
Buon back-to-business a tutti! 🚀
Unisciti gratuitamente alla Qonto Community
Entra nei nostri spazi di discussione. Beneficia dell'esperienza dei nostri membri e crea contatti di business, lontano dal rumore dei social network.