Ottimizzare le finanze
Argomenti
Articolo
Quanto costa al giorno la tua impresa?
Quanto costa al giorno la tua impresa?
Parliamo di: quanto costa al giorno la tua impresa? Calcolare i costi giornalieri è essenziale per valutare la redditività e gestire efficacemente il budget aziendale, offrendo la possibilità di intervenire prontamente per ottimizzare le spese. Sapevi che? Misurare la redditività giornaliera rivela immediatamente se la tua attività è in perdita o in (...)
Unisciti gratuitamente alla Qonto Community
Entra nei nostri spazi di discussione. Beneficia dell'esperienza dei nostri membri e crea contatti di business, lontano dal rumore dei social network.
Articolo
Come semplificare i processi e la finanza aziendale con soluzioni no-code e low-code
Come semplificare i processi e la finanza aziendale con soluzioni no-code e low-code
Parliamo di: soluzioni no-code e low-code per processi e finanza aziendale! Le soluzioni no-code e low-code stanno rivoluzionando la gestione dei processi aziendali e la finanza, rendendoli più semplici ed efficaci. Prima di implementarle, però, è fondamentale capire cosa queste piattaforme possono fare e quali obiettivi si desidera raggiungere. Sapevi che? Migliorano (...)
Unisciti gratuitamente alla Qonto Community
Entra nei nostri spazi di discussione. Beneficia dell'esperienza dei nostri membri e crea contatti di business, lontano dal rumore dei social network.
Articolo
Centrale Rischi Banca d’Italia: perché è importante conoscerla e cosa serve sapere
Centrale Rischi Banca d’Italia: perché è importante conoscerla e cosa serve sapere
La “storia creditizia” di un’impresa è definita dalle informazioni stratificate nel tempo riguardo al suo comportamento finanziario e alla sua interazione con il sistema bancario. Storia creditizia e reputazione finanziaria sono intimamente connesse e condizionano l’accesso al credito di un’impresa. Prima di deliberare la concessione di un affidamento ad (...)
Unisciti gratuitamente alla Qonto Community
Entra nei nostri spazi di discussione. Beneficia dell'esperienza dei nostri membri e crea contatti di business, lontano dal rumore dei social network.
Articolo
Società Benefit - cosa significa?
Società Benefit - cosa significa?
La mia socia e collega Commercialista @GiuliaSimeoni ieri alla Finpal Première ha lasciato un pò tutti con la curiosità di approfondire questo argomento. Coniugare sostenibilità e profitto è possibile! Cos’è una Società Benefit? Le Società Benefit (SB), nate nel 2016 dal movimento delle Benefit Corporation, rappresentano (...)
Unisciti gratuitamente alla Qonto Community
Entra nei nostri spazi di discussione. Beneficia dell'esperienza dei nostri membri e crea contatti di business, lontano dal rumore dei social network.
Articolo
Azioni concrete per le Società Benefit
Azioni concrete per le Società Benefit
Dopo aver raccontato alla prima Finpal Masterclass cos’è una Società Benefit e come costituirla o diventarlo, ora vorrei condividere alcune azioni concrete che le Società Benefit possono intraprendere per realizzare i loro obiettivi di beneficio comune. Qui un elenco delle principali azioni che si possono mettere in campo: Sensibilizzare e coinvolgere i dipendenti (...)
Unisciti gratuitamente alla Qonto Community
Entra nei nostri spazi di discussione. Beneficia dell'esperienza dei nostri membri e crea contatti di business, lontano dal rumore dei social network.
Guida
Centrale dei Rischi: cos’è, come si consulta e perché è importante per l’accesso al credito
Centrale dei Rischi: cos’è, come si consulta e perché è importante per l’accesso al credito
Nel corso della mia vita professionale non ho mai trovato uno strumento tanto sottovalutato e poco compreso come la Centrale dei Rischi. Le aziende danno molta importanza (anche giustamente, direi) ai temi di bilancio e di rappresentazione economico-finanziaria, ma dimenticano che i dati cosiddetti “andamentali” spesso, se non sempre hanno, nelle decisioni di finanziamento del sistema (...)
Unisciti gratuitamente alla Qonto Community
Entra nei nostri spazi di discussione. Beneficia dell'esperienza dei nostri membri e crea contatti di business, lontano dal rumore dei social network.
Articolo
Analisi SWOT per la gestione d’impresa
Analisi SWOT per la gestione d’impresa
Parliamo di: analisi SWOT per la gestione d’impresa! L’analisi SWOT è uno strumento essenziale per la gestione d’impresa, offrendo una visione completa delle forze e delle sfide interne ed esterne che influenzano il successo aziendale. Sapevi che? Identifica chiaramente punti di forza e debolezza interni: Permette di capitalizzare le risorse e competenze chiave e di (...)
Unisciti gratuitamente alla Qonto Community
Entra nei nostri spazi di discussione. Beneficia dell'esperienza dei nostri membri e crea contatti di business, lontano dal rumore dei social network.
Guida
Strumenti finanziari per le aziende: quali sono e come sfruttarli per la crescita aziendale
Strumenti finanziari per le aziende: quali sono e come sfruttarli per la crescita aziendale
Il mercato dei capitali sta cambiando profondamente. Da un sistema in cui l’unico interlocutore era la banca tradizionale, a un sistema con una pluralità di protagonisti, molto innovativi. È una grande opportunità per le nostre aziende per avere più capitali per supportare la crescita, maggiore flessibilità di utilizzo e spesso un costo minore, tuttavia (...)
Unisciti gratuitamente alla Qonto Community
Entra nei nostri spazi di discussione. Beneficia dell'esperienza dei nostri membri e crea contatti di business, lontano dal rumore dei social network.
Articolo
Gestire le spese: Metodo misto, forfettario, analitico
Gestire le spese: Metodo misto, forfettario, analitico
Parliamo di: gestione delle spese aziendali! Nell’ambito aziendale, una gestione efficace delle spese dei collaboratori è fondamentale per bilanciare i costi e garantire la trasparenza fiscale. Scopriamo come i metodi forfettario, analitico e misto possono ottimizzare questo processo e quali sono le differenze. Sapevi che? Il metodo forfettario offre un rimborso fisso giornaliero, (...)
Unisciti gratuitamente alla Qonto Community
Entra nei nostri spazi di discussione. Beneficia dell'esperienza dei nostri membri e crea contatti di business, lontano dal rumore dei social network.
Articolo
Il valore strategico della contabilità retrospettiva
Il valore strategico della contabilità retrospettiva
Parliamo di: contabilità retrospettiva! La contabilità retrospettiva offre una base dettagliata per decisioni strategiche informate, assicura la conformità legale e fiscale e promuove la trasparenza finanziaria, essenziale per la pianificazione e il controllo aziendale. Sapevi che? Aiuta a navigare nel futuro con decisioni informate: analizzando i dati storici, la (...)
Unisciti gratuitamente alla Qonto Community
Entra nei nostri spazi di discussione. Beneficia dell'esperienza dei nostri membri e crea contatti di business, lontano dal rumore dei social network.
Guida
Concordato Preventivo Biennale, di cosa parliamo?
Concordato Preventivo Biennale, di cosa parliamo?
Il Dlgs. 13/2024 ha introdotto il concordato preventivo biennale (CPB), in attuazione della Legge delega per la riforma fiscale.L’istituto coinvolgerà un’ampia platea di contribuenti, i quali dovranno valutare e decidere se aderire alla proposta. La scelta dovrà essere effettuata entro e non oltre il prossimo 15 ottobre 2024. Quali sono i vantaggi per i contribuenti? (...)
Unisciti gratuitamente alla Qonto Community
Entra nei nostri spazi di discussione. Beneficia dell'esperienza dei nostri membri e crea contatti di business, lontano dal rumore dei social network.
1